• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
 Noticias y novedades del mundo del pádel

Noticias y novedades del mundo del pádel

Blog de Padel

  • Time2Padel – Blog de Pádel
  • Análisis y Opinión
  • Material
  • Mundo Pádel
  • Torneos
  • Técnica y Táctica
  • WPT

Storia del paddle: Origine e nascita del paddle

17 enero 2017 by admin Leave a Comment

Conosci la storia del paddle? Sai come è nato e quali sono le sue origini? Da New York al Messico fino ad approdare e conquistare la Spagna!

Attualmente sono molti gli appassionati di paddle nel mondo e in Italia, dove il numero cresce rapidamente, affascinati dai suoi numerosi benefici e dalla sua capacitá di catturare l’attenzione ovunque vada. Ma quanti conoscono le origini di questa disciplina che sta conquistando ogni giorno sempre di piú? Oggi nel negozio di paddle online time2padel scopriremo la storia e l’origine del paddle, o pádel come lo chiamano gli appassionati spagnoli.

Contenido del Artículo

  • New York, primi antenati del paddle
  • Il messicano Enrique Corcuera fu il creatore del paddle
  • Dal Marbella il paddle fa un salto di qualitá in Argentina
  • Disfruta de las mejores sensaciones: nuevas Vibor-a Lethal 2022
  • Cómo recuperar después de un partido de pádel
  • Cómo elegir tu pala de pádel según tu nivel
  • Zapatillas Head Motion Pro, the padel shoes
  • Adidas Adipower Ctrl 2.0, todo bajo control

New York, primi antenati del paddle

Sebbene esistano molte versioni riguardo la natura di questo sport, sembra ce ne sia una che vince sopra tutte per credibilitá, ed è quella approvata dalla Federazione Spagnola di pádel che colloca le radici di questa disciplina nel XIX secolo con un’attivitá che si praticava sul parapetto delle imbarcazioni inglesi per intrattenere i passeggeri.

Giá nel XX secolo a New York si diffondeva il paddle tennis che doveva il suo nome alla racchetta utilizzata per colpire la palla e che si praticava nei parchi della cittá. Con il tempo questa attivitá subí alcune variazioni, introducendo migliorie che facilitassero il gioco, come, per esempio, l’incorporazione di reti metalliche per evitare l’uscita della palla. Inoltre, si cominicó a giocare a coppie e con il tempo si introdusse una superficie di legno per evitare dislivelli nel terreno: per questo motivo da quel momento cominciarono a chiamarlo Platform Tennis.

Il messicano Enrique Corcuera fu il creatore del paddle

Tutti questi antecedenti non solo sono considerati l’origine dello sport attuale, ma sono serviti soprattutto per porre le basi e ispirare il suo inventore a creare una nuova disciplina. Questa persona non fu altri che l’imprenditore Enrique Corcuera che, alla fine degli anni ’60, decise di prendere come riferimento il Platform Tennis per fare alcune variazioni a un campo di frontón (sport che ricorda lo squash) che aveva nella sua proprietá, aggiungendo una parete frontale, una rete a metá campo e circondando il campo con una rete, creando cosí un campo nella versione piú simile a quello del paddle contemporaneo.

Ad ogni modo, colui che fu incaricato di introdurre piccole migliorie fino ad arrivare allo sport che oggi si conosce e si pratica fu Alfonso de Hohenlohe che,in visita a Corcuera in Messico, scoprí la nuova modalitá creata dal suo amico e se ne interessó a tal punto da decidere di esportarlo nel suo paese di residenza, la Spagna. Una volta lí, Alfonso de Hohenlohe applicò le variazioni, tanto nel regolamento come nelle caratteristiche del campo da gioco, ordinando la costruzione di alcuni campi nel Marbella Club, complesso alberghiero di sua proprietá.

 

 

Dal Marbella il paddle fa un salto di qualitá in Argentina

I primi campi dedicati a questa nuova modalitá di gioco furono costruiti nei circoli di alta classe, dove cominció a diventare popolare. In seguito furono costruiti terreni di gioco in tutta la Penisola spagnola, estendendo la pratica di questo sport a tutto il paese e a tutte le classi sociali. Uno sport che ha conquistato il pubblico per tutte le attrattive che offre essendo un’attivitá sociale, salutare e che aveva un tocco di originalitá con l’incorporazione delle pareti nel gioco che offrono molte possibilitá in piú.

Al Marbella, il paddle non attrasse solo il pubblico spagnolo, ma anche molti argentini che passavano le vacanze nella cittá e che, una volta tornati in Argentina decisero di esportare lo sport costruendo campi da paddle per tutto il paese, conquistando numerosi adepti.

La creazione dello sport come si conosce oggi in Spagna e la sua rapida diffusione nel paese argentino, spiegano perché nel ranking attuale del World pádel Tour troviamo molti giocatori di entrambe le nazionalitá, come il giocatore di Bullpádel Maxi Sanchez e le gemelle spagnole di Star Vie Mapi e Majo Sanchez Alayeto. Le proiezioni internazionali di questo sport e l’evoluzione degli ultimi anni prospettano comunque un cambio di questa tendenza, con la grande diffusione che sta avendo in molti paesi europei e del Sud America.

 

Otros Artículos relacionados:

Nox AT10 Genius 2021, el nuevo arma de Tapia

Ya está aquí la esperada colección de paleteros Bullpadel 2019

Se separan Los Mágicos: Tolito Aguirre y Gonzalo Alfonso cierran una etapa histórica

Adidas Adipower Soft 2.0, gustosa potencia

NOX Luxury Control, gustoso rendimiento

Filed Under: Blog de pádel

Reader Interactions

Deja una respuesta Cancelar la respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Este sitio usa Akismet para reducir el spam. Aprende cómo se procesan los datos de tus comentarios.

Primary Sidebar

Entradas recientes

  • Equípate como Juan Lebrón: su pala, sus zapatillas y su paletero
  • ¿Mochila o paletero de pádel?
  • Equípate como Agustín Tapia: su pala, zapatillas y paletero
  • ¿Son pádel y embarazo compatibles?
  • Equípate como Ale Galán: su pala, sus zapatillas y su paletero

Categorías

  • Análisis y Opinión palas pádel
  • Blog de pádel
  • Fotos de pádel
  • Información
  • Material de pádel
  • Mundo del pádel
  • Organización de eventos
  • Técnica y Táctica de pádel
  • Torneos de pádel
  • Ví­deos de pádel
  • World Padel Tour

Copyright © 2025 · Genesis Sample on Genesis Framework · WordPress · Log in