.gdpr{position: fixed; top: 0; bottom: 0; left: 0; right: 0; background: rgba(0, 0, 0, 0.7);color: #333;z-index:9999999;line-height:1.3;height: 100vh;width: 100vw} .gdpr_w{padding: 2rem;background: #fff;max-width: 700px;width: 95%;margin: 5% auto;text-align: center;position:fixed;left: 0;right: 0;margin:10% auto;} .gdpr_t{margin-bottom:15px;} .gdpr_t h3{font-size: 30px;margin:0px 0 10px 0;} .gdpr_t p{font-size: 16px;line-height: 1.45;margin:0;} .gdpr_x {position: absolute; right: 24px; top: 16px; cursor:pointer;} .gdpr_yn{margin-top:10px;} .gdpr_yn form{display: inline;} .gdpr_yn button{background: #37474F;border: none;color: #fff;padding: 8px 30px;font-size: 13px;margin: 0 3px;} .gdpr_yn .gdpr_n{background: #fff;color: #222;border: 1px solid #999;} amp-consent{margin-left: 10px;top: 2px;width: auto;background: transparent;} .gdpr_fmi{ width:100%; font-size: 15px; line-height: 1.45; margin: 0; } #footer .gdpr_fmi span, .gdpr_fmi span { display: inline-block; } #footer .gdpr_fmi a{ color: #005be2; } @media(max-width:768px){ .gdpr_w{width: 85%;margin:0 auto;padding:1.5rem;} } @media(max-width:700px){ .gdpr_w{margin:0 auto; width: 85%;} } footer amp-consent.amp-active { z-index:9999; display: initial; position: inherit; height:20px; width:100%; } body[class*="amp-iso-country-"] .amp-active{ display: contents; } #post-consent-ui { position: fixed; z-index: 9999; left: 45%; margin-top: 10px; top: 0; } amp-web-push-widget button.amp-subscribe { display: inline-flex; align-items: center; border-radius: 5px; border: 0; box-sizing: border-box; margin: 0; padding: 10px 15px; cursor: pointer; outline: none; font-size: 15px; font-weight: 500; background: #4A90E2; margin-top: 7px; color: white; box-shadow: 0 1px 1px 0 rgba(0, 0, 0, 0.5); -webkit-tap-highlight-color: rgba(0, 0, 0, 0); } .amp-logo amp-img{width:190px} .amp-menu input{display:none;}.amp-menu li.menu-item-has-children ul{display:none;}.amp-menu li{position:relative;display:block;}.amp-menu > li a{display:block;} /* Inline styles */ iframe.acss7a215{height:330px;max-width:100%;}p.acssa5e2f{cursor:inherit;}span.acss0f1bf{display:none;}svg.acss7916f{color:#999;fill:#999;}iframe.acsse809d{float:left;height:330px;max-width:30%;}iframe.acssa161b{height:330px;max-width:30%;}div.acss138d7{clear:both;}div.acssf5b84{--relposth-columns:3;--relposth-columns_m:2;--relposth-columns_t:2;}div.acss99d1f{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.time2padel.com/blog/wp-content/uploads/2022/11/black-friday-padel-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acssd7ebf{color:#333333;font-family:Roboto;font-size:12px;height:75px;}div.acss398a3{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.time2padel.com/blog/wp-content/uploads/2017/03/logo_big.png) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss78b46{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.time2padel.com/blog/wp-content/uploads/2020/12/proteo-carbon-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acss89b66{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.time2padel.com/blog/wp-content/uploads/2023/02/T2P-nuevos-paleteros-2023-750x450-1-150x150.png) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}div.acssf100e{aspect-ratio:1/1;background:transparent url(https://www.time2padel.com/blog/wp-content/uploads/2019/06/Conqueros-7.0-150x150.jpg) no-repeat scroll 0% 0%;height:150px;max-width:150px;}
X

Riscaldamento per giocare a paddle

Il riscaldamento prima dell’attivitá fisica è molto importante e il paddle non fa eccezione.Ecco qui degli esercizi per prepararsi a giocare a paddle!

Il riscaldamento è un elemento indispensabile quando facciamo attivitá fisica, ma molte volte lo tralasciamo. Quando andiamo a lezione di paddle o a giocare una partita, ci concentriamo unicamente sul gioco ma il riscaldamento ci permetterebbe di raggiungere una reattivitá sia fisica che mentale perfetta per realizzare attivitá fisica e preparare l’organismo.

Conseguenze del non fare riscaldamento in paddle

Se non facciamo riscaldamento potremmo avere conseguenze perchè la maggioranza delle persone non lo fa e questa notizia si rivolge proprio a loro, perché comincino correttamente la giornata di paddle. Perché in piú il riscaldamento puó anche migliorare il nostro livello di gioco, qualcosa che a tutti interessa. Dal negozio di paddle online time2padel (title=”negozio di paddle online”) ti proponiamo un piccolo riscaldamento che potremo fare dentro e fuori dal campo per il quale serviranno solo 5 minuti; senza dubbio ci aiuterá nel gioco:

  1. Corsa leggera fino alla rete e ritorno di spalle: x5 volte
  2. Stretching leggero, senza arrivare a provare dolore: 1 minuto
  3. Movimenti coordinati che servono per l’attivazione sia di tronco e braccia che della parte inferiore del corpo. Andare dal muro alla rete.
  4. Movimenti con racchetta simile a quelli di gioco.
  5. Cambi di ritmo in diagonale, in maniera progressiva: x3 volte.
  6. Stretching.

Riscaldamento con passaggi nel paddle

Una volta realizzato questo riscaldamento senza palla possiamo cominciare con i passaggi; qui proponiamo una nuova idea per allenamento migliore con la palla:

  1. Racchette da spiaggia: i due nella zona vicino alla rete utilizzando la volée e non lasciando che la palla tocchi terra; si puó alternare facendolo incrociato.
  2. Passaggi in parallelo: i due giocatori colpiscono di dritto.
  3. Passaggi in parallelo: i due giocatori colpiscono di rovescio.
  4. Passaggi in parallelo: i due giocatori realizzano uscite della palla colpendo la parete.
  5. Passaggi in parallelo: uno dei giocatori dovrá mettersi a fondo campo per colpire la palla dal fondo, una dalla metá e una di volée; tornare indietro e ripetere la sequenza.
  6. Smash e “bandeja”: uno dei giocatori a metá del campo, toccherá la rete e in quel momento il compagno/a lancia la palla e indietreggierá rapidamente per colpire.

Abbiamo cosí una reattivitá motoria, ma questo va completato con una attivazione psicologica. Questo lo raggiungeremo con una visualizzazione dei colpi che dobbiamo realizzare e con i consigli che ci vengono dati per avere un’efficacia maggiore.

Ora non ci rimane che goderci al massimo il paddle e vincere la partita.

Che il paddle sia con voi!

admin: